
XII ALL STAR GAME — COPPA ZARA 2017
ALL STAR SUZZARA 63 – ALL STAR MANTOVA 60
(14-11, 38-25, 52-40)
Che bella, questa edizione dell’All Star Game!
Due squadre giovani che in campo hanno dato vita ad una partita vera, intensa e vibrante, con una gara delle schiacciate spettacolare e un finale al cardiopalma: questi sono stati gli ingredienti di questa dodicesima, incredibile edizione.
Gli All Star Suzzara allenati da Marco Cavalaglio prendono subito la testa del match. Pasini e Bush coadiuvati dai compagni danno ai padroni di casa solidità offensiva e difensiva e regalano il primo vantaggio 14-11 alla fine dei primi 10 minuti di gara. Gli All Star Mantova seguono, dunque, ma con un Piccinocchi strepitoso (37 punti nella serata dell’ex Reggiana e nuovo record come prestazione individuale dell’All Star Game) e un Veneri in gran forma cercano di non smarrire la retta via.
La bomba di Piccinocchi apre il secondo quarto, ma Re e Ruina salgono in cattedra per Suzzara, e quando quest’ultimo mette una tripla spettacolare, il Suzzara prende il primo importante vantaggio (28-19). I cambi dalla panchina non pagano grandi dividendi a Coach Federica Cestari e al 20° Suzzara è avanti di 13 lunghezze (38-25).

All’intervallo si tiene la gara delle schiacciate che, tra conclusioni spettacolari valutate da una giuria d’eccezione (Sebastiano Novellini, Matteo Occelli, Michele Corradi, Federica Cestari e Laura Giazzi) vede 10 ragazzi sfidarsi a suon di evoluzioni aeree ed acrobatiche che divertono il pubblico. La finalissima, tra Bush e Piccinocchi, si conclude con la vittoria di quest’ultimo, che salta in volo la panchina con i suoi compagni di squadra seduti ad acclamarlo: è lui il vincitore dello Slam Dunk Contest, il primo della storia dell’All Star Game.
Finita la gara delle schiacciate, i mantovani attaccano a testa bassa. Catalano, Veneri e il solito Piccinocchi realizzano uno 0-8 di parziale che riporta sotto i virgiliani (38-33), prima che Poma per Suzzara metta i primi due punti del quarto. Tre canestri consecutivi di Bush e una spettacolare conclusione di Pasini regalano ossigeno agli All Star Suzzara, ma il gap tra le due formazioni, pur importante, consente ancora ai ragazzi della Cestari di sperare (52-40 a 10′ dalla sirena finale).


Alla ripresa delle operazioni la vena offensiva dei viaggianti non si placa. 13 punti di fila di uno spettacolare Piccinocchi riportano sotto Mantova, con Suzzara che accusa il colpo. Cagnolati e Ruina riportano la squadra di Cavalaglio a +8 a un minuto e mezzo dalla fine (63-55), ma altri tre punti di fila dell’immarcescibile Piccinocchi riaprono le danze (63-58), quando tutto ormai sembrava finito. Suzzara sbaglia clamorosamente la rimessa d’attacco, regalando a Mantova un possesso fondamentale: dopo il prevedibile fallo sistematico, dalla lunetta arrivano due ultimi punti di Catalano, poi il tentativo di pareggio di Piccinocchi si infrange contro il tabellone. È finita. Suzzara si gode la sesta Coppa Zara della sua storia, bissando il succcesso del 2016, Piccinocchi è meritatamete e all’unanimità MVP dell’All Star Game numero 12, come detto, miglior marcatore di sempre della manifestazione.
Suzzara Fenice Basket vuole ringraziare : Luca Callera per avere presentato la serata, Erika Tancini e Matteo Artoni per le fotografie e le riprese, Matteo Occelli, Domenico Greco e Sebastiano Novellini per aver svolto il fondamentale ruolo di Ufficiali di Campo, oltre ai due arbitri: Gino Soliani e Laura Giazzi del CSI Mantova che ha patrocinato questa edizione.
ALL STAR SUZZARA: Ghidini, Poma L. 10, Pasini 14, Ruina 9, Bush 10; Mbengue, Altomani 4, Poma G., Musi, Tamelli, Malagutti, Cagnolati 12, Re 4. All.re: Marco Cavalaglio.
ALL STAR MANTOVA: Tafla 2, Garzia, Veneri 14, Piccinocchi 37, Guariglia; Losi 2, Bertè, Finetti, Catalano 5, Minozzi. All.re: Federica Cestari.
Arbitri: Gino Soliani di Viadana e Laura Giazzi di Porto Mantovano.
NOTE: Punti dalla panchina: SZR 20, MAN 7.
Falli: SZR 22, MAN 13. Tl: SZR 6/10, MAN 11/24
F. Antisportivo a Altomani (SZR).
Usc. 5 falli: Re (SZR)
T3p: SZR 1 (Ruina), MAN 3 (Piccinocchi 2, Veneri).
PARZIALI: 14-11, 24-14, 14-15, 11-20.
SPETTATORI: 60 circa.
MVP ASG 2017: Riccardo Piccinocchi (Mantova)
Albo d’oro dell’All Star Game
Edizione | Anno |
Squadra vincente |
Punteggio finale | MVP |
I | 2005 |
Luzzara |
SZR 73 – LZR 77 | Marcello Barbieri (SZR) |
II | 2006 |
Suzzara |
SZR 77 – LZR 70 d.t.s. | Davide Teopompi (SZR) |
III | 2007 |
Suzzara |
SZR 78 – LZR 58 | Davide Vetere (SZR)* |
IV | 2008 |
Luzzara |
SZR 64 – LZR 91 | Davide Bovi (LZR) |
V | 2009 |
Luzzara |
SZR 44 – LZR 51 | Mehmedi Dardan (LZR) |
VI | 2010 |
Suzzara |
SZR 59– LZR 45 | Andrea Bosi (SZR) |
VII | 2011 |
Suzzara |
SZR 62 – LZR 55 | Andrea Bosi (SZR) |
VIII | 2012 |
Luzzara |
SZR 64 – LZR 75 | Marco Malagoni (LZR) |
IX | 2013 |
Luzzara |
SZR 44 – LZR 66 | Andrea Castagnoli (LZR) |
X | 2014 |
Luzzara |
SZR 37 – LZR 85 | Gianni W. Magnanini (LZR) |
XI | 2015 |
Suzzara |
SZR 45 – RIO 32 | Saverio Salfi (SZR) |
XII | 2017 |
Suzzara |
SZR 63 – MAN 60 | Riccardo Piccinocchi (MAN) |
*scelto dal pubblico.